La presenza di capillari e vene varicose agli arti inferiori è considerato tra gli inestetismi più comuni , e talvolta può essere segnale di Insufficienza Venosa Cronica, una patologia a carico del sistema circolatorio che, se non affrontata adeguatamente, può sfociare in complicanze anche piuttosto impegnative.
Per la risoluzione di tale problematica si ricorre alla scleroterapia, trattamento mini invasivo costituito da microiniezioni di opportune soluzioni farmacologiche effettuate direttamente nel lume dei vasi sanguigni.
A seconda della estensione del problema il numero delle sedute a cui sottoporsi può variare, ma in media vengono consigliati non più di 3-4 trattamenti ambulatoriali della durata di circa 40 minuti a cadenza settimanale
Non è richiesta anestesia locale né degenza post trattamento. Viene comunque consigliato un periodo di astensione dall’attività fisica di 12- 24 ore dopo ogni seduta.